ROBOT SKI SERVICE cura la vostra attrezzatura in modo completo per affrontare in tutta sicurezza una giornata sugli sci ed è in grado di offrire un’assistenza qualificata dal principiante allo sciatore più esperto ed esigente.
Grazie alla stretta partnership con Montana, azienda svizzera specializzata nello ski service, possiamo occuparci di ogni aspetto dei vostri sci o snowboard:
I NOSTRI SERVIZI:
- Manutenzione ordinaria fondo, lamine, sciolina
- Preparazione sci per ogni specialità secondo le esigenze del cliente.
- Riparazioni di ogni genere (tasselli, lamine, ecc.)
- Montaggio attacchi con apposite dime originali (ATK, Dynafit, Salomon, Atomic, Marker, Plum)
- Assistenza e revisione attacchi scialpinismo
- Vendita e personalizzazione pelli di foca (Montana, Kohla, Contour) sia per sci che per splitboard
- Rigenerazione colla pelli di foca
- Termoformatura scarpette
- Allargamento punti di pressione dello scafo
- Assistenza su sistemi chiusura Boa
- Riparazione e sostituzione ganci scarponi
- NOVITA’ 2025: servizio bootfitting con analisi del piede, solette custom e personalizzazione scafi e scarpette
QUANDO HAI BISOGNO DI NOI?
Consigliamo il servizio di assistenza prima dell’inizio della stagione e comunque dopo aver sciato 7 giorni sulla neve. Tuttavia, il tipo e la frequenza dello Ski Service dipendono fortemente dallo stile di sci e dalle condizioni della neve.
Vi suggeriamo di recarvi in uno ski service quando:
- L’aderenza degli sci o dello snowboard diminuisce sensibilmente sulle piste dure o ghiacciate
- Gli sci e lo snowboard diventano sempre più lenti sulle superfici piane e scorrono male
- Le lamine si arrugginiscono
- La soletta è danneggiata
I NOSTRI CONSIGLI DI CURA
Siamo qui per aiutarvi quando l’attrezzatura necessita manutenzione.
Pochi semplici abitudini aiutano comunque a mantenere il vostro attrezzo nelle migliori condizioni:
- Asciugare le lamine e la soletta a fine giornata
- Asciugare gli scarponi separando scafo e scarpetta e posizionandoli lontano da fonti di calore eccessive
- Pulire il fondo dello scafo degli scarponi con una spazzola morbida rimuovendo eventuale fango e sale
- Conservare l’attrezzatura in luogo fresco e asciutto
- Riparare tempestivamente eventuali danni alla soletta presso uno ski service
- Sciolinare regolarmente presso uno ski service per evitare l’asciugatura e la secchezza della soletta, mantenendo così le proprietà di scorrevolezza.
Stuccatrice automatica per il riempimento di piccoli danni alle solette.
Sciolinatrice a infrarossi per una sciolinatura duratura, efficace ed uniforme.